LA NOSTRA STORIA
Organizzazione giovanile leader dal 2022
Nell'estate 2022, Mauro Anaclio, Michele La Bella e Vincenzo Giorgio Colletti hanno deciso di costruire un veicolo associativo di cambiamento socio-culturale. Animato dalla profonda consapevolezza che il pensiero creativo sia un forte proxy dell'innovazione, e dall'amore per la propria terra, i tre hanno deciso di creare Treenacria Innovazione e Creatività. Da quel momento l'associazione ha cominciato a scritturare apposite progettualità integrate finalizzate alla crescita e allo sviluppo multidisciplinario di specifiche realtà Siciliane, come quella Saccense (AG.
LA MISSIONE DELL'ASSOCIAZIONE
Guidiamo i territori e le società verso lo sviluppo e l'innovazione
Dalla sua fondazione nel 2022, Treenacria ha guidato, attraverso lo scorrimento di progettualità ed eventi, società di persone e territori al fine di permettere a quest'ultimi di raggiungere un grado di sviluppo e di ammodernamento socio-culturale superiore.
Treenacria si augura di poter continuare a svolgere questa attività portatrice di innovatività e creatività più lungo tempo e per la "platea" più ampia possibile.
I NOSTRI VALORI
Multidisciplinarietà, Competenza e Europeità
Multidisciplinarietà: la possibilità di intersecare più settori e discipline integralmente all'interno di medesime progettualità finalizzate allo sviluppo territoriale rende più probabile, e più efficace, la riuscita di quest'ultime. La dinamicità e la versatilità di Treenacria le consentono di poter inserirsi in più quadri di riferimento.
Competenza: il 2023 è stato proclamato l'anno delle competenze dall'Unione Europea. Noi crediamo che ogni anno sia l'anno delle competenze. Per un corretto, efficace e sostenuto processo di sviluppo socio-economico, o culturale, sono necessarie le corrette e attinenti competenze. La possibilità, per Treenacria, di essere "competente" in alcune aree d'intervento ne garantisce la sua impronta positiva e costruttrice, per le sue finalità.
Transnazionalità: i fondatori di Treenacria credono fortemente nell'aiuto e nella correlazione positiva tra riuscita progettuale e presenza Europea. Per presenza Europea qui si intende l'aiuto, i fondi, le facilities, e tutti i tools erogati dall'assetto istituzionale Europeo. Il supporto Europeo, esso sia economico, sociale o politico rappresenta un forte aiuto allo sviluppo, e Treenacria è capace di intercettarne la matrice.
Il Team
Mauro Anaclio, Michele La Bella e Vincenzo Giorgio Colletti.